Non c'è consulenza finanziaria senza TCM

Protezione di persone care, passaggio di testimone, vantaggi fiscali. Ecco perché è fondamentale inserire la copertura "Temporanea Caso Morte" all'interno di una corretta pianificazione finanziaria.


Trattare argomenti come la premorienza non è piacevole, i più scaramantici probabilmente non andranno oltre il titolo, altri continueranno nella lettura ricorrendo a gesti scaramantici, ma credo che mettere la testa sotto la sabbia non sia una tecnica vincente. 

La TCM è una polizza con durata prestabilita (5, 10, 15 ecc.. anni) che garantisce un capitale alla famiglia (al beneficiario) dell'assicurato. Il premio (il costo della polizza) è legato all'età anagrafica e al capitale dell'assicurato.

I soggetti coinvolti sono quindi:

  • il contraente: chi stipula il contratto e paga il premio alla compagnia di assicurazione
  • l'assicurato: il soggetto assicurato (che può essere diverso dal contraente)
  • il beneficiario: colui che incassa il capitale in caso di sinistro (il decesso). Possono essere beneficiari anche più persone fisiche o giuridiche (aziende).

Chi dovrebbe sottoscrivere una TCM? Mi verrebbe da dire tutti. Tutti noi infatti abbiamo delle persone care da tutelare. Non può mancare una TCM nel caso di:

  • Famiglia mono reddito o con reddito non equilibrato
  • Famiglie dove è presente un finanziamento o mutuo casa
  • Famiglie con figli piccoli
  • Famiglie di fato (partner conviventi)
  • Imprenditori titolari di aziende di piccole/medie dimensioni

Vi porto il caso di Mario Rossi, imprenditore di 40 anni, sposato con Marina 35 anni. Hanno una figlia di 6 anni. 

Famiglia con reddito non equilibrato. Mario, con la sua attività, riesce a garantire un reddito mensile di c.a. 5.000 euro. La moglie, commessa, può contare su uno stipendio di c.a. 1.000 euro mensili. I due vivono, con la figlia, nella loro casa di proprietà gravata un mutuo ipotecario di residui euro 130.000 (rata mensile euro 800). La figlia è iscritta al primo anno di una scuola internazionale (retta mensile euro 500).

Risparmi intestati a Mario: 30.000 euro 

Beneficiario: la moglie

Capitale assicurato: 250.000 euro 

Durata: 10 anni

Costo della copertura: 350 euro annui

Prendendo in considerazione la situazione sopra riportata, risulta chiaro come il nucleo famigliare venga parzialmente tutelato nel caso si verifichi la morte del padre. 

La moglie, indennizzata di euro 250.000, potrà estinguere il mutuo di residui euro 130.000, le rimarranno solo 150.000 euro per far fronte alle spese correnti e per l'educazione della figlia. 

Se non ci fosse stata la copertura assicurativa, la Sig.ra Marina sarebbe stata costretta a modificare i progetti formativi della figlia e avrebbe dovuto "svendere" l'abitazione di proprietà per estinguere il mutuo. 

Aspetto Fiscale: Il premio assicurativo è detraibile nella misura del 19%, fino al massimo di 530 euro. Nel caso ci sia la liquidazione del sinistro, le somme corrisposte dalla compagnia assicurativa al beneficiario non sono soggette a tassa di successione e non concorrono nel calcolo del montante ereditario. In caso di dispute tra eredi, le uniche somme che gli eredi legittimi possono richiedere al beneficiario sono i premi pagati in vita dal contraente. Questa caratteristica è molto apprezzata nel caso di bilanciamento delle quote di legittima.

La polizza TCM è una copertura personalizzata, strutturabile su misura, di semplice comprensione, e dai costi modesti, considerati i potenziali benefici. Per queste ragioni, la copertura assicurativa in questione, non può essere tralasciata in qualsiasi progetto di consulenza patrimoniale e finanziaria.

Se hai trovato queste informazioni preziose per te e per la tua famiglia, scrivimi;  analizzeremo le criticità e studieremo la soluzione più indicata per mettere in sicurezza il tuo patrimonio e i tuoi cari.









Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

 

Lorenzo Dragoni

Consulente Finanziario Iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari con Iscrizione Numero 691 del 21/09/2015

Ufficio 1

Via Schiavonesca Nuova 354/A
31040 - Volpago Del Montello

Ufficio 2

Via G. Carducci, 28
31015 - Conegliano
 04381796201

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento
@
@
@
@