Finanza sostenibile: cosa sono i Green Bond
di Lorenzo Dragoni | pubblicato il 23 febbraio 2021
I Green Bond (obbligazioni verdi) sono prestiti obbligazionari emessi da Stati o aziende con il fine di finanziare progetti o attività, nuove o esistenti, che abbiano impatti ambientali positivi (ad esempio: trattamento dell'acqua o dei rifiuti, efficienza energetica, uso sostenibile del terreno, produzione di energia pulita, ecc.). Le obbligazioni verdi sono strumenti finanziari con una storia piuttosto recente. Il primo Green Bond è stato emesso dalla BEI (Banca Europea degli Investimenti) nel 2007 e a inventarlo è stato un italiano: Aldo Roman, attuale capo del Funding sostenibilità della BEI.
Negli ultimi anni l'interesse per i Green Bond da parte degli investitori è cresciuto notevolmente
Le caratteristiche dei Green Bond
Le principali caratteristiche sono:
- selezione del progetto da finanziare o rifinanziare
- i proventi devono essere vincolati al progetto (il denaro deve essere gestito attraverso un c/c dedicato, vincolato e/o tracciato dall'emittente)
- deve essere realizzata (con frequenza almeno una volta all'anno) una rendicontazione dell'utilizzo dei proventi indicando i progetti per cui vengono utilizzati
- ci deve essere un revisore esterno che certifichi documenti e obiettivi.
A indicare le caratteristiche dei Green Bond a livello internazionale è stata ICMA, l'associazione internazionale dei capitali: i Green Bond Principles sono appunto le caratteristiche individuate affichè un'obbligazione possa essere considerata green. Il riconoscimento del "certificato verde" di ICMA, funge da garanzia contro comportamenti fraudolenti da parte di industrie inquinanti che utilizzano l'eco friendly solo di facciata (il cosiddetto greenwashing).
Il 2021 si ritiene possa essere un anno interessante per le obbligazioni verdi. A sostegno di questa tesi, le dichiarazioni dei principali leader mondiali per una ripresa sostenibile. Recentemente la Commissione Europea ha enfatizzato le potenzialità e il funzionamento del mercato dei Green Bond, presentando un pacchetto di misure intitolato "Energia Pulita per tutti gli europei". Secondo alcune stime recenti, governi e aziende dovrebbero emettere 350 miliardi di dollari di debito verde (il 50% in più rispetto all'anno precedente). L'UE ha annunciato che lancerà obbligazioni verdi per un valore di 225 miliardi di euro, come parte delle tranche di 750 miliardi del Recovery Plan. Oltre Oceano gli obiettivi sono i medesimi. Biden ha promesso di rientrare nell'accordo di Parigi e di portare gli USA a emissioni zero entro il 2050. La Cina entro il 2060.
L'orientamento dei flussi di capitali sembra avere sempre più un cuore verde.
Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi approfondire l'argomento in consulenza con me? Contattami, prendiamo un appuntamento.