Perché, se hai più di 50 anni, devi avere un fondo pensione?
di Lorenzo Dragoni | pubblicato il 29 novembre 2021
Solitamente un lavoratore di mezza età ha alle spalle un bagaglio contributivo interessante. Con molta probabilità sin da subito ha trovato un’occupazione remunerativa a tempo pieno, piuttosto solida, e ad oggi il gap previdenziale da colmare non spaventa molto rispetto a un giovane oggi trentenne/ventenne. Queste sicurezze portano molti over 50 a non valutare il fondo pensione.
Perché invece ti invito a considerare la sottoscrizione di un fondo pensione?
- Orizzonte di investimento medio/lungo. Pensa al versamento al fondo previdenziale come un vero e proprio investimento. Data la vicinanza alla pensione gli obiettivi temporali sono simili a un investimento azionario.
- Ottimo bonus fiscale. Ogni anno puoi portare in deduzione fiscale il versamento volontario (nel limite di € 5.164,57) ciò significa che il ritorno in termini di bonus fiscale va dal 23% al 43% (difficile trovare un investimento così performante).
- E' impignorabile e insequestrabile. Questa caratteristica rende i fondi pensione particolarmente interessanti per imprenditori e/o liberi professionisti che hanno rischio impresa.
- Tassazione agevolata. Rispetto ad altri strumenti finanziari che solitamente vengono tassati al 26%, nel caso dei fondi pensione, l'aliquota applicata sui rendimenti ottenuti, è del 20%
- No tassa di successione. Come già trattato in un articolo precedente, in caso di morte del sottoscrittore, il capitale è esente da tassa di successione e può essere destinato a uno o più beneficiari designati.
Facciamo un esempio:
Mario 57 anni andrà in pensione a 68 anni. Ogni anno versa al fondo pensione euro 5.000. Redditi 60.000 euro (aliquota Irpef 41%). € 55.000 euro versati in 11 anni, il recupero fiscale sarà di € 22.550,00.
E te hai un fondo pensione? Hai mai considerato questo strumento come investimento? Esistono tre tipi di fondi pensione, sapresti individuare il migliore per te?
Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi approfondire l'argomento in consulenza con me, contattami, prendiamo un appuntamento!