Vi presento MoneyMap
di Lorenzo Dragoni | pubblicato il 6 febbraio 2023
In un recente articolo ho ricordato quanto sia importante pianificare le spese familiari prestando attenzione anche alla gestione delle uscite quotidiane. Adottando un approccio attento e scientifico anche al bilancio familiare.
La gestione di quest'ultimo costituisce uno dei presupposti del risparmio. Un'attenta gestione del bilancio familiare ti consente di identificare e ridurre gli sprechi, di gestire più efficacemente le risorse e di riuscire a calcolare quanto risparmiare e destinare all'investimento.
Il mio invito è quello di utilizzare almeno un quaderno dei conti dove appuntare entrate e uscite o le più moderne applicazioni dedicate.
Calcola il tuo reddito familiare; annota i tuoi costi mensili; calcola il reddito netto; definisci una strategia di risparmio.
Personalmente utilizzo MoneyMap, un servizio integrato nel mio c/c Fineco Bank che consente di tenere sotto controllo le entrate e le uscite in modo automatico (senza dover appuntare ogni voce in una seconda app).
Con MoneyMap puoi:
- Suddividere le spese e entrate per categoria;
fonte: www.finecobank.com
- Dettaglio di ogni singola categoria di spesa/entrata;
per ogni singola categoria è possibile esplorare la sua composizione. Ad esempio, per la categoria trasporti, sarà possibile visualizzare quanto hai speso per carburante, manutenzione, bollo, eccfonte: www.finecobank.com
- Definire dei Budget
E' possibile impostare un budget di spesa mensile per tutti i mesi nonché definire limiti per ogni singola categoria di spesa.
fonte: www.finecobank.com
- Geolocalizzazione e Brand Map
Sarà possibile visualizzare i marchi dei negozi più frequentati
Tu come gestisci il bilancio familiare? Se credi che un servizio come MoneyMap possa essere utile per fare ordine alle tue finanze, chiamami!
Ti aiuterò a definire la tua strategia di risparmio!